Lucca Info&Guide

Trattamento dei dati sensibili

Informativa sul trattamento dei dati sensibili

Gentile Signore/a, partecipando per la prima volta ad una delle attività istituzionali dell’Associazione Lucca Info&Guide verrà tesserato come socio ordinario senza obbligo di rinnovo alla scadenza e senza alcun vincolo se non quello di essere informato delle assemblee sociali per una sua eventuale partecipazione.


Inoltre, desideriamo informarLa, in qualità di Titolari del trattamento, che il Regolamento UE/2016/679 General Data Protection Regulation (G.D.P.R.), di immediata applicazione anche in Italia, in attesa dell’emanazione del Decreto previsto della Legge Comunitaria n. 163/2017 prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.
Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.

Ai sensi dell’articolo 13 del G.D.P.R., pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:

  • Il titolare del trattamento è l’Associazione Culturale Lucca Info&Guide con sede in via Michele Rosi 93 Lucca,
    contattabile all’indirizzo mail luccainfoguide@gmail.com

  • Il responsabile del trattamento è Antonella Marcucci, Tesoriere dell’Associazione, contattabile all’indirizzo mail
    luccainfoguide@gmail.com

  • I dati conferiti saranno trattati nel rispetto del GDPR garantendo la riservatezza e la protezione dei dati raccolti.

  • Il conferimento dei dati è necessario per l’instaurazione del rapporto associativo e il raggiungimento delle finalità
    dell’associazione, e i dati conferiti saranno utilizzati esclusivamente per lo svolgimento dell’attività istituzionale, ed in
    particolare si informa:
    * che i dati personali raccolti con la domanda di adesione all’Associazione verranno trattati per
    esclusive finalità associative, mediante elaborazione con criteri prefissati;
    * che l’acquisizione dei dati personali é presupposto per l’instaurazione e mantenimento del contratto associativo e lo svolgimento dei rapporti cui la acquisizione é finalizzata;
    * il trattamento sarà svolto manualmente (es. compilazione di registri, libri sociali ecc.) e anche mediante strumenti elettronici, e previa adozione delle misure tecniche e organizzative adeguate per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio.
    * Il trattamento sarà svolto dal Responsabile del Trattamento e dai soggetti da lui incaricati secondo apposita autorizzazioni.
    * I dati raccolti saranno conservati per la durata del rapporto associativo (scadenza al 31 dicembre di ogni anno).

  • Si informa che l’associato ha il diritto di ottenere senza ritardo la conferma dell’esistenza dei dati personali che lo
    riguardano, la comunicazione in forma intelligibile dei medesimi e della loro origine.
    * Inoltre, l’associato ha il diritto di accesso ai dati, il diritto di chiederne la rettifica, la cancellazione o la limitazione del trattamento, il diritto di opporsi al trattamento, il diritto di revocare il consenso al trattamento, in qualsiasi momento, il diritto di fare reclami al Garante della Privacy.

COVID19
in particolare, data l’attuale normativa in merito alle misure di contrasto alla diffusione del Covid19, i suoi dati dovranno essere a disposizione delle autorità sanitarie, su eventuale loro richiesta, per 14 giorni a partire dalla data in cui avrà partecipato ad una delle attività istituzionali dell’Associazione (tour, eventi, itinerari..).

CONTATTACI!

Contattaci per informazioni sulle nostre visite guidate a Lucca e dintorni, abbiamo tanti itinerari da proporti per farti vivere un’esperienza indimenticabile!